Terms & Conditions
CONDIZIONI GENERALI
Da Vinci Srl (di seguito “DaVinci”) effettua vendite all’asta di beni sulla base delle presenti condizioni generali di vendita (di seguito le “Condizioni Generali”). Le vendite si effettuano al maggior offerente.
DaVinci agisce in qualità di mandataria in nome proprio e per conto dei proprietari dei beni posti in vendita. Quanto proposto in vendita è di proprietà di terzi, che ne garantiscono la lecita provenienza. La vendita deve considerarsi avvenuta tra il venditore e l’acquirente. Ne consegue che DaVinci non assume nei confronti degli acquirenti o di terzi in genere altre responsabilità all’infuori di quelle derivanti dalla propria qualità di mandataria. Ogni responsabilità continua a gravare in capo ai venditori dei beni. L’Aggiudicazione sancita dalla piattaforma Bidinside determina la conclusione del contratto di vendita tra il venditore e l’acquirente. La proprietà del lotto passa in capo all’acquirente solo a seguito dell’integrale pagamento della fattura.
INDICAZIONE IMPORTANTE PER I CLIENTI STRANIERI – CERTIFICATO DI ESPORTAZIONE:
Le spedizioni all’estero di banconote, monete, medaglie, gettoni ed altri oggetti da collezione aventi più di 70 anni sono soggette ad autorizzazione di legge da parte dei competenti Organi Amministrativi Italiani. Tali oggetti devono essere pertanto provvisti di certificato di esportazione, che deve essere richiesto direttamente dall’acquirente, fatta salva diversa pattuizione scritta. Il tempo necessario per ottenere le autorizzazioni ed il certificato di esportazione richiede un periodo variabile, indicativamente dai 60 ai 120 giorni. L’acquirente deve tuttavia provvedere al pagamento della merce entro il termine di 10 giorni dalla conclusione dell’asta e l’eventuale mancata autorizzazione all’esportazione da parte dei competenti Organi Amministrativi italiani non determina l’annullamento della vendita. Ogni lotto indica espressamente se, in assenza di certificato di esportazione, l’oggetto può essere spedito solo in Italia, oppure se può essere spedito in tutto il mondo. DaVinci si riserva la facoltà di annullare le offerte su oggetti che necessitano del certificato di esportazione effettuate da parte di utenti residenti all’estero.
1. LOTTI POSTI IN VENDITA – STATO DI CONSERVAZIONE
I lotti sono venduti nelle condizioni in cui si trovano (“as is”). Le descrizioni e le illustrazioni contenute nei cataloghi, nel sito web o in qualsiasi altro materiale illustrativo, sono puramente indicative e non potranno generare affidamenti di alcun tipo negli aggiudicatari. Le valutazioni qualitative sono formulate in maniera equa e professionale; si precisa che si tratta comunque di un giudizio personale e, come tale, opinabile. Previo appuntamento sarà possibile visionare i lotti nei giorni antecedenti all’asta e così fino all’inizio della medesima con lo scopo di esaminare l’autenticità, l’attribuzione, lo stato di conservazione, la provenienza, il tipo e la qualità e gli eventuali difetti degli oggetti posti in vendita e chiarire eventuali difformità rispetto a quanto indicato nel catalogo. L’interessato all’acquisto di un lotto riconosce con l’iscrizione e/o la partecipazione all’asta di aver avuto la possibilità di esaminarlo approfonditamente, eventualmente con la consulenza di un suo esperto di fiducia, per accertarne tutte le caratteristiche, inclusa l’autenticità.
DaVinci non garantisce in alcun modo i contenuti di perizie sugli oggetti posti in vendita effettuate da soggetti o enti terzi; tali contenuti saranno puramente indicativi e su di essi non sono ammesse contestazioni. In particolare, ed a maggior precisazione delle presenti Condizioni Generali, si precisa quanto segue:
- Le descrizioni dei lotti sono state fatte dai nostri esperti in tutta fede e coscienza ma ogni descrizione, così come ogni nostro parere, è da intendersi come assolutamente indicativa e non esime il potenziale acquirente da una verifica personale diretta secondo le indicate disposizioni di accesso ai beni.
- Ogni lotto è venduto nello stato di fatto e di diritto in cui si trova e non saranno accettati reclami successivi all’asta se non in coerenza con le disposizioni del successivo art. 2. Reclami.
- Si consiglia vivamente i potenziali offerenti di prendere un appuntamento con DaVinci prima dell’asta onde esaminare direttamente e possibilmente con un esperto di fiducia i lotti d’interesse.
- Fermo ed impregiudicato tutto quanto sopra in ordine alle condizioni dei lotti ed alla loro descrizione, DaVinci è a disposizione per inviare, previa richiesta da far pervenire almeno 7 giorni lavorativi prima dell’asta, ulteriore materiale fotografico o video così come è disponibile a colloqui telefonici esplicativi.
I lotti posti in vendita sono da considerarsi come beni usati d’antiquariato e come tali non qualificabili come “prodotto” secondo la definizione di cui all’art. 3 lett. e) del D.Lgs. 6.09.2005 n. 206 (Codice del consumo), qui richiamato a solo scopo indicativo, ma non cogente.
2. RECLAMI
Se non diversamente disposto nelle presenti Condizioni Generali, DaVinci prenderà in considerazione reclami solo in merito a contestazioni sulla autenticità dei lotti, sulla esistenza di gravi vizi o difetti occulti e/o contestazioni sulla non conformità fra i lotti acquistati e quelli descritti in catalogo d’asta e disponibili per visione prima dell’asta. A tale riguardo, non verrà considerato difetto di conformità quello di cui l’acquirente avrebbe dovuto essere a conoscenza al momento dell’acquisto avendo avuto l’opportunità di visionare il lotto sul catalogo o durante l’esposizione che precede la vendita (i.e. il difetto che non poteva ignorare facendo uso dell’ordinaria diligenza). Eventuali reclami dovranno essere comunicati a mezzo lettera raccomandata A.R. entro 20 (venti) giorni di calendario dall’asta. In caso di contestazione, presentata e convalidata entro quanto prescritto, ogni obbligo o responsabilità sarà limitato al solo rimborso al compratore della somma da lui effettivamente pagata, esclusa ogni altra pretesa. Non verranno accettati in alcun caso reclami:
- per vizi o difetti espressamente citati in catalogo o riscontrabili dalla fotografia del lotto o dalla visione prima dell’asta;
- inerenti a lotti multipli quali collezioni o accumulazioni di qualsiasi tipo;
- inerenti a lotti esplicitamente richiamati in catalogo d’asta con la clausola “da esaminare”;
- inerenti allo stato di conservazione dei lotti essendo la valutazione di tale elemento del tutto soggettiva ed essendo la vendita soggetta alla clausola “come visto e piaciuto”;
- per vizi o difetti imputabili a condotta dell’acquirente successiva alla consegna del lotto;
- trascorsi 20 giorni dalla data di svolgimento dell’asta.
DaVinci darà un riscontro scritto ai reclami entro 60 giorni dalla ricezione degli stessi. DaVinci accetterà i reclami solo nel caso in cui a giudizio di due periti indipendenti nominati da ciascuna parte il lotto risultasse non autentico, affetto da gravi vizi o difetti occulti e/o per nulla conforme a quanto descritto in catalogo d’asta. In tal caso sarà dovuta all’acquirente solo la restituzione delle somme corrisposte per l’acquisto e la consegna del lotto essendo espressamente escluso ogni risarcimento o rimborso.
In caso di reclamo da parte dell’acquirente, quando DaVinci lo richieda, l’invio del materiale contestato dall’acquirente deve essere effettuato mediante assicurata, non contrassegno (pena il rifiuto della stessa) e utilizzando imballaggio idoneo. Il mittente è direttamente responsabile della cura del materiale fino alla consegna dello stesso a DaVinci. Quanto oggetto di contestazione deve essere reso nel medesimo stato di fatto e di diritto del momento dell’aggiudicazione.
3. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
DaVinci non si assume alcuna responsabilità in relazione a qualsiasi danno che possa derivare all’acquirente, il quale si assume ogni rischio in relazione a qualsiasi danno potesse derivare da, o essere relativo ai, beni acquistati.
4. PARTECIPAZIONE ALL’ASTA
Per la partecipazione a qualunque tipologia di asta di DaVinci, i soggetti che intendono concorrere all’aggiudicazione di qualsivoglia lotto, dovranno comunicare, prima dell’asta, le proprie generalità e la residenza anagrafica, con esibizione e copia del documento di identità in corso di validità e codice fiscale, nonché tutti i dati eventualmente richiesti per la compilazione dei moduli anti riciclaggio, come richiesto dalla legge italiana. Infatti, la legge italiana ci impone l’identificazione degli acquirenti all’asta; offerte non accompagnate dai dati obbligatori non potranno essere accettate. DaVinci si riserva il diritto di richiedere ai partecipanti all’asta informazioni sulle generalità e sulle referenze bancarie, nonché il diritto, anche e non solo a seguito di dette verifiche, quindi anche a suo insindacabile giudizio, di vietare a partecipanti non desiderati la partecipazione all’asta.
Ogni acquirente è direttamente responsabile degli acquisti effettuati e non può pretendere di aver agito per conto di altre persone o Enti. Qualora il partecipante agisca in nome e per conto di un’altra persona fisica o giuridica, dovrà essere esibita idonea procura verificabile prima dello svolgimento dell’asta.
In ogni caso DaVinci non sarà tenuta responsabile della mancata partecipazione qualora le informazioni richieste da DaVinci non pervenissero in tempo utile. Il partecipante si impegna inoltre a controllare, al termine dell’asta, se le sue offerte sono andate a buon fine, manlevando DaVinci da ogni responsabilità in tal senso. DaVinci declina ogni responsabilità nei confronti di chi partecipa all’asta nel caso di mancata esecuzione della partecipazione dovuta a eventuali disguidi che possono occorrere durante o precedentemente il collegamento internet.
Per partecipare all’asta on line è necessario iscriversi sul sito davinciaste.bidinside.com; E’ possibile partecipare alle aste online di DaVinci solo previa registrazione online. La registrazione deve essere approvata ad insindacabile giudizio di DaVinci. Ogni utente deve fornire le referenze di almeno due aste a cui ha partecipato. DaVinci altresì assegnerà un limite di spesa ad ogni utente online, il limite è inteso come tetto massimo di spesa sul totale dei lotti disponibili per l’asta corrente.
Formulando offerte nelle aste DaVinci si accettano incondizionatamente le presenti Condizioni Generali.
La partecipazione potrà avvenire esclusivamente on line tramite l’accesso a detto sito web e l’aggiudicazione avverrà al miglior offerente. I lotti sono messi in vendita ad una base d’asta sotto il quale non potranno essere aggiudicati. La possibilità di fare le offerte è limitata ad una durata prestabilita, indicata di volta in volta, durante la quale sarà possibile, in qualsiasi momento, fare un’offerta massima per ogni lotto.
A seguito dell’aggiudicazione di un lotto, l’aggiudicatario riceverà le informazioni necessarie per il saldo dei propri acquisti e le modalità di ritiro o consegna dei lotti. Su richiesta ed a carico dell’aggiudicatario, DaVinci potrà organizzare la consegna a domicilio tramite corriere specializzato.
Il Partecipante è reso edotto pienamente di come DaVinci sia tenuta a rispettare la normativa antiriciclaggio nazionale italiana e pertanto il Partecipante con la sottoscrizione ed accettazione delle presenti Condizioni si impegna anche a fare tutto quanto necessario acché DaVinci esplichi tale attività, conscio del fatto che, anche dopo l’aggiudicazione ed il pagamento del prezzo, DaVinci avrà diritto a non rilasciare i beni se non saranno completate eventuali verifiche ex lege.
Le aste di DaVinci non sono soggette al Diritto di recesso, essendo precedute dall’esposizione dei lotti, visionabili prima della chiusura dell’asta, previo appuntamento, presso la sede di Ozzano dell’Emilia.
Per la partecipazione alle aste, in qualsiasi delle modalità sopra indicate, DaVinci si riserva, a propria discrezione, il diritto di chiedere al Partecipante, che con l’iscrizione accetta incondizionatamente, il rilascio di idonee garanzie per permettere al partecipante stesso di poter formulare offerte al fine dell’aggiudicazione di un bene oggetto dell’incanto. Si riserva inoltre, a proprio insindacabile giudizio, di rifiutare le offerte di acquirenti non conosciuti o non graditi, a meno che venga lasciato un deposito ad intera copertura del prezzo dei lotti desiderati o fornita altra adeguata garanzia. Il soggetto che abbia cauzionato l’offerta e che non riuscisse ad aggiudicarsi il/i lotto/i non potrà in alcun caso rivendicare altre somme oltre l’ammontare del deposito medesimo, rinunciando espressamente sin d’ora a qualsiasi azione in tal senso. Inoltre, DaVinci si riserva il diritto di negare a chiunque, a propria discrezione, la partecipazione alle proprie aste. In seguito al mancato o ritardato pagamento da parte di un acquirente di un lotto a lui aggiudicato, DaVinci potrà rifiutare qualsiasi offerta fatta dallo stesso o da un suo rappresentante nel corso di successive aste.
5. OFFERTE
DaVinci ha facoltà di ritirare dall’asta qualsiasi bene posto in vendita ed ha, inoltre, facoltà, a suo insindacabile giudizio, di abbinare o separare i lotti e di variarne l’ordine di vendita, purché i lotti non vengano posti in asta anteriormente alla data prevista.
La cifra indicata in catalogo è espressa in Euro e non costituisce stima, bensì base d’asta, al di sotto della quale non si accettano offerte. L’aggiudicazione dei beni è fatta al miglior offerente. DaVinci non si assume alcuna responsabilità nell’informare i clienti dell’esito delle loro offerte.
DaVinci si riserva il diritto di rifiutare offerte provenienti da, o riconducibili a, soggetti che in precedenza non abbiano puntualmente onorato obbligazioni pecuniarie, anche a titolo risarcitorio nei confronti di DaVinci stessa.
6. DIRITTI D’ASTA
Al prezzo di aggiudicazione, che avverrà alla terza chiamata, sono da aggiungere i diritti di asta in misura pari al 22,00% (ventiduepercento). Qualunque ulteriore onere o tributo relativo saranno comunque a carico dell’aggiudicatario.
7. CONSEGNA DEI LOTTI AGGIUDICATI E PAGAMENTO
I lotti aggiudicati dovranno essere inderogabilmente pagati e ritirati dall’acquirente entro e non oltre 10 giorni dall’aggiudicazione, termine essenziale ad ogni effetto di Legge. Il ritiro dovrà avvenire presso la sede di DaVinci a cura e spese dell’aggiudicatario. DaVinci sarà obbligata a consegnare i beni aggiudicati esclusivamente a seguito del buon fine del pagamento dell’intero importo a cui è stato aggiudicato il lotto e dei diritti d’asta. A propria discrezione DaVinci potrà chiedere all’acquirente il versamento di un acconto per perfezionare l’aggiudicazione, il medesimo giorno dell’asta. Dall’aggiudicazione al ritiro i beni saranno in giacenza a rischio esclusivo dell’acquirente.
Il pagamento potrà essere effettuato per bonifico bancario al conto corrente bancario che sarà comunicato al momento dell’aggiudicazione, oppure tramite Paypal, aggiungendo una commissione pari al 5,0% dell’importo della fattura. Il pagamento sarà considerato valido e il lotto sarà consegnato solo con il buon fine ed una volta che l’importo sarà irrevocabilmente accreditato sul conto corrente bancario di DaVinci. Presso la sede DaVinci di Ozzano dell’Emilia (BO), Via Tolara di Sopra 10, previo appuntamento, sarà possibile pagare anche in Contanti (ma solo fino a limite di legge) oppure tramite Carta di Credito, aggiungendo una commissione pari al 2% dell’importo della fattura.
Le spedizioni per posta dei beni aggiudicati verranno evase solo dopo pagamento anticipato; la merce viaggerà a spese, rischio e pericolo del committente. Per le fatture non pagate entro 30 giorni saranno addebitati gli interessi in ragione del tasso legale maggiorato del 7% annuo. L’acquirente è tenuto ad osservare le eventuali leggi doganali sostenendone i relativi costi, comprese le spese postali.
Le spese postali per ciascun invio, salvo diversa comunicazione scritta da parte di DaVinci, sono le seguenti:
- Italia:
- fino ad euro 300,00 di valore dei lotti aggiudicati: spese di packaging e spedizione pari ad euro 15,00 + spese di assicurazione pari all’1,5% del valore dei lotti, con un minimo di euro 3,50
- sopra euro 300,00 di valore dei lotti aggiudicati: spese di packaging e spedizione pari ad euro 20,00 + spese di assicurazione pari all’1,5% del valore dei lotti
- Resto del Mondo:
- fino ad euro 300,00 di valore dei lotti aggiudicati: spese di packaging e spedizione pari a euro 25,00 + spese di assicurazione pari al 2,0% del valore dei lotti, con un minimo di euro 3,50
- sopra euro 300,00 di valore dei lotti aggiudicati: spese di packaging e spedizione pari ad euro 35,00 + spese di assicurazione pari al 2,0% del valore dei lotti
- si precisa che in alcuni Paesi non è possibile spedire per assicurata postale, pertanto si invitano gli acquirenti a verificare sempre con DaVinci se il proprio Paese rientri tra quelli coperti dal servizio.
- per importi superiori ai euro 3.000,00, o per spedizioni di peso superiore ai kg 2,00, le spese saranno calcolate in base al tipo di spedizione e al peso
In alternativa è possibile richiedere l’invio tramite corriere privato, i cui costi verranno quantificati al momento della spedizione. Non è possibile in ogni caso spedire con assicurazione anche per corriere nei Paesi arabi in genere.
DaVinci curerà nel miglior modo possibile la spedizione dei lotti aggiudicati rimanendone comunque sempre il rischio a carico dei committenti i quali dovranno fornire precise istruzioni per la spedizione stessa, considerando quindi tutte le vigenti normative doganali e postali. I committenti sono pregati di informarsi preventivamente su queste disposizioni doganali e postali prima dell’ordine d’acquisto.
Nel caso l’acquirente non si presenti per il ritiro dei lotti nei termini sopra stabiliti e non provveda al pagamento dell’intero ammontare dovuto entro il termine essenziale ad ogni effetto di Legge previsto dalle presenti Condizioni Generali ovvero nel caso si presenti ma non paghi, in tutto o in parte, l’ammontare totale dovuto entro i termini previsti dalle presenti Condizioni Generali, DaVinci avrà diritto, a propria discrezione, fatti salvi gli eventuali ulteriori diritti e rimedi di legge di: (i) risolvere, in nome e per conto del venditore, il contratto di compravendita, restando inteso che in tale caso DaVinci potrà chiedere all’aggiudicatario il risarcimento, a proprio favore e/o a favore del conferente, di tutti i danni verificatisi, costituiti, in particolare e a titolo esemplificativo, dal minor prezzo realizzato in una successiva vendita, dai diritti, dalle spese, dagli oneri, anche legali, sopportati, avendo anche il diritto di trattenere a titolo di danno eventuali acconti ricevuti sul prezzo, ecc.; ovvero (ii) agire in via giudiziale in qualità di mandatario all’incasso del venditore per ottenere l’esecuzione coattiva dell’obbligo d’acquisto e il pagamento del prezzo di acquisto, oltre interessi, spese, oneri, e le spese legali necessarie per ottenere l’adempimento del contratto di compravendita. In caso di risoluzione del contratto, DaVinci, a propria discrezione potrà decidere se restituire il bene al mandante, esigendo a titolo di penale da parte dell’aggiudicatario anche l’importo corrispondente al mancato pagamento delle commissioni perdute, ovvero vendere il lotto tramite trattativa privata o in aste successive per conto ed a spese dell’aggiudicatario, salvo in ogni caso il diritto al risarcimento dei danni.
Decorso il termine di cui al primo comma del presente articolo, DaVinci resterà responsabile della custodia del/i lotto/i aggiudicato/i nei confronti dell’aggiudicatario solo ed esclusivamente sino al passaggio di proprietà e/o consegna al vettore, all’acquirente o a suo delegato debitamente autorizzato, fermo restando la sua facoltà di poter richiedere eventuali costi sostenuti per la custodia oltre il termine suddetto.
Qualunque rischio per perdita o danni al bene aggiudicato si trasferirà all’acquirente dal momento del passaggio di proprietà e/o consegna al vettore, all’acquirente o a suo delegato. L’acquirente potrà ottenere la consegna dei beni acquistati solamente previa corresponsione a DaVinci del prezzo e di ogni altra commissione, costo o rimborso inerente.
8. VENDITA CON RISERVA DELLA PROPRIETÀ
I lotti sono venduti con riserva della proprietà e pertanto la proprietà degli stessi si trasferirà in capo all’acquirente solo al momento dell’integrale pagamento del prezzo dovuto per la vendita e dei diritti d’asta. Il rischio di perimento o di danneggiamento dei lotti si trasferirà all’acquirente al momento della consegna dei lotti stessi al vettore, all’acquirente o a suo delegato. L’obbligo di consegna dei lotti venduti è in ogni caso subordinato al previo integrale pagamento da parte dell’acquirente del prezzo dovuto e di tutti i diritti d’asta.
9. FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni di Vendita, regolate dalla legge italiana e con espressa esclusione delle norme di diritto internazionale privato, sono accettate tacitamente da tutti i soggetti partecipanti alla procedura di vendita all’asta e restano a disposizione di chiunque ne faccia richiesta. Per qualsiasi controversia relativa all’attività di vendita all’asta presso DaVinci è stabilita la competenza esclusiva del Tribunale di Bologna con esclusione espressa di qualsiasi Foro alternativo.
10. PRIVACY
DaVinci, nella sua qualità di titolare del trattamento, informa che i dati forniti verranno utilizzati, con mezzi cartacei ed elettronici, per poter dare piena ed integrale esecuzione ai contratti di compravendita stipulati dalla stessa società, nonché per il perseguimento di ogni altro servizio inerente l’oggetto sociale di DaVinci. Il conferimento dei dati è facoltativo, ma si rende strettamente necessario per la partecipazione alle aste ed all’esecuzione dei contratti conclusi.
A proprio insindacabile giudizio DaVinci si riserva di registrare in qualsiasi forma la seduta dell’asta nonché registrare i collegamenti telefonici.
11. COMUNICAZIONI
Qualsiasi comunicazione inerente alla vendita dovrà essere effettuata mediante lettera raccomandata A.R. indirizzata a: Da Vinci Srl, Via Tolara di Sopra 10, 40064, Ozzano dell’Emilia (BO), Italia
12. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ IN RELAZIONE ALLE CONDIZIONI DI VENDITA CONTENUTE NEI CATALOGHI
Le Condizioni di Vendita, le informazioni e i testi dei cataloghi in lingua diversa rispetto alla lingua italiana rappresentano soltanto traduzioni ausiliari senza effetto vincolante. DaVinci non si assume alcuna responsabilità in relazione alla correttezza di tali traduzioni.
Il testo in lingua Italiana delle presenti Condizioni Generali sarà l’unico a produrre effetti tra le Parti e potrà essere utilizzato prevalendo su qualsiasi traduzione; la traduzione/versione in inglese è una semplice comodità degli interessati.
13. VARIE
I diritti d’autore attinenti a tutte le immagini, illustrazioni e documenti scritti, realizzati da o per DaVinci, relativi a un lotto o a un contenuto specifico del catalogo, sono e rimarranno di proprietà di DaVinci. Tali contenuti non potranno pertanto essere utilizzati dall’acquirente e/o da terzi senza il previo consenso scritto di DaVinci.
Qualora una o più clausole delle presenti Condizioni Generali dovessero essere o diventare inefficaci o invalide per qualsivoglia motivo, tale inefficacia o invalidità non inficierà l’efficacia giuridica delle restanti disposizioni. Le disposizioni inefficaci o invalide verranno sostituite da disposizioni idonee a salvaguardare il più possibile la ratio della disposizione invalida.
La partecipazione all’Asta implica l’integrale accettazione delle presenti condizioni di vendita.
Qualsiasi modifica o integrazione delle presenti condizioni generali di vendita sarà invalida se non effettuata per iscritto.
15. VESSATORIE
L’offerente dichiara di aver letto, compreso e di approvare espressamente le su estese Condizioni Generali ed in particolare quelle dei seguenti articoli: 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 9, 10, 12, 13 e 14.
Ultimo aggiornamento, Bologna, 20 maggio 2024.